
Esistono alcuni accorgimenti che ti permettono di migliorare l'efficienza della lavastoviglie ed ottenere migliori risultati in termini di pulizia e convenienza. Una lavastoviglie usata in modo corretto dura più a lungo e consuma molto meno.
Ecco un essenziale decalogo riassuntivo delle principali indicazioni da seguire!
- 1) Ricordati di rimuovere residui voluminosi alle stoviglie prima di caricarle nella macchina.
- 2) Segui attentamente le istruzioni della casa produttrice per caricare la lavastoviglie in modo corretto ed evitare di bloccare i giranti di lavaggio. In genere, gli oggetti di grandi dimensioni e più sporchi vanno sistemati sul cestello inferiore. Le tazze, i bicchieri e gli oggetti meno sporchi devono essere posti nel cestello superiore. Posiziona i piatti e gli utensili con la parte più sporca rivolta verso il getto dell'acqua.
- 3) Attenzione ai depositi di calcare che si formano velocemente: possono bloccare i giranti di lavaggio, lo sportello e ridurre le prestazioni della macchina.
- 4) Verifica periodicamente che gli ugelli dei giranti di lavaggio siano liberi da ostruzioni; nel caso in cui fossero bloccati segui nel dettaglio le indicazioni del manuale della tua lavastoviglie.
- 5) Sistema gli oggetti taglienti in modo che non danneggino la macchina. Accertati di caricare i coltelli affilati con i manici verso l'alto.
- 6) Metti le posate nell'apposito cestello, evitando di addossarle troppo in modo che l'acqua possa sciacquare al meglio tutte le superfici.
- 7) Evita di versare il detersivo per lavastoviglie direttamente sulle posate, perché potrebbe corroderle e ricordati di sciacquare via i residui di cibi acidi e di sale dalle posate prima di caricarle in macchina, poiché il contatto diretto e prolungato con essi può ossidarle.
- 8) Non sovraccaricare la lavastoviglie. Potrebbero derivarne dei danni meccanici, come graffi o scheggiatura di oggetti a troppo stretto contatto.
- 9) Controlla e pulisci i filtri ogni 1 o 2 mesi per eliminare la formazione di odori nella lavastoviglie e per garantire l'efficienza del funzionamento. Effettua ogni 1 o 2 mesi un lavaggio a vuoto ad alta temperatura con un Curalavastoviglie.
- 10) Se utilizzi un detersivo liquido non è necessario effettuare il prelavaggio.
Rumorosità durante il lavaggio?

•Non asciuga bene
•Non scarica acqua?
•Si forma troppa schiuma?
•Ci sono residui bianchi sulle stoviglie e nella vasca?
•La macchina si accende ma non accetta i programmi?
•Residui di sporco sulle stoviglie?
•La spia del brillantante è sempre accesa?
•Rimane acqua residua a fine ciclo?
•Non carica acqua?
•Ci sono residui cristallini blu sulle stoviglie?
•C’è un cattivo odore alimentare?
•La spia del sale sempre accesa , si consuma molto sale?
La spia di accensione non funziona?


•L’irroratore SUPERIORE si stacca durante il lavaggio?
Chiama la nostra azienda
: operativi in TUTTA ROMA
Riparazione Lavastoviglie a Roma : Tutti i Marchi
CELLULARE: 360 55 08 77
RICHIEDI SUBITO L'INTERVENTO DEL TECNICO,
TI GARANTIAMO L' ASSISTENZA IN 24 ORE